Scopri l'Arte che Protegge il Mare

Golinotti: Coralli d'acciaio

Un viaggio attraverso sculture uniche che uniscono bellezza e impegno attivo per la salvaguardia degli ecosistemi oceanici.

Chi siamo

Studio Creativo che sfida le convenzioni, creando opere che fondono energia e simmetria. Ogni pezzo è un’esplosione di creatività, dai gioielli alle sculture, passando per oggetti di design unici. La missione è non solo creare bellezza, ma anche sensibilizzare sulla protezione e la salvaguardia degli ecosistemi marini attraverso l’arte.

Mission

Protezione degli Ecosistemi Oceanici attraverso l'arte

L’opera dello studio Golinotti si inserisce in un ambizioso progetto artistico dedicato alla tutela e conservazione delle barriere coralline.

Le nostre sculture chiamate “Coralli d’acciaio” rappresentano un atto di sensibilizzazione per invitarvi a riflettere su come l’uomo possa contribuire alla rigenerazione delle barriere coralline attraverso soluzioni creative e collaborative. Abbiamo infatti definito un accordo con Coral Gardener che dalla vendita delle nostre preziose sculture devolveremo il 20% del ricavato contribuendo così alla realizzazione di vari progetti inerenti al trapianto di nuovi coralli nei reef danneggiati dall’attività dell’uomo.

Coral Gardeners è un’organizzazione fondata nel 2017 a Moorea in Polinesia Francese che si dedica esclusivamente alla protezione e al ripristino delle barriere coralline attraverso il coinvolgimento delle comunità locali e con attività di sensibilizzazione.
Se volete scoprire di più su chi è Coral Gardeners cliccando sul link troverete tutte le informazioni coralgardeners.org. Sostenendo Coral Gardeners, supportiamo la biodiversità marina e la salvaguardia degli ecosistemi oceanici.

Scultura

Fondale Marino con bolle perlifere al chiaro di luna

Materiale

Acciaio, Bronzo, Argento, Vetro di Murano

NR seriale

FG001A

Misura

H 115 cm – L 140 cm

Tecnica

Finitura Acrilica su Acciaio

NR DI PEZZI PRODOTTI

Pezzo unico

Descrizione dell'opera

In quest’ opera, lo studio Golinotti esplora la magia notturna del mare con un fondale marino realizzato in acciaio lavorato con il fuoco e spazzolato, impreziosito da una base rivestita in foglia d’argento 925. I pesci, creati da noi e realizzati finemente in vetro a Murano sono trasparenti e fusi con scaglie d’argento, fluttuano tra bolle perlifere al chiaro di luna. La luna stessa, scolpita e colata a pieno in argento 925 a cera persa, richiama il fascino del primo cortometraggio di Georges Méliès del 1902, omaggiando l’immaginario cinematografico dell’epoca. Alla base dell’opera un piccolo palombaro scolpito e fuso in bronzo anch’esso a cera persa simboleggia l’avidità umana e la nostra costante insensata intrusione distruttiva nel fragile ecosistema marino.

Scultura

Fondale Marino rosso con bolle perlifere in tre varianti: grande, media e piccola

Versione grande

Misura: H 112 cm,  L 80 cm
Numero seriale: FG002R
Materiale: Acciaio, Bronzo,  Vetro di Murano
Tecnica: Pittura Acrilica su Acciaio
Nr di pezzi prodotti: pezzo unico

Versione MEDIA

Misura: H 83 cm, L 64 cm
Numero seriale: FM001R
Materiale: Acciaio, Bronzo,  Vetro di Murano
Tecnica: Pittura Acrilica su Acciaio
Nr di pezzi prodotti: pezzo unico

Misura: H 66 cm, L 65 cm
Numero seriale: FM002R
Materiale: Acciaio, Bronzo,  Vetro di Murano
Tecnica: Pittura Acrilica su Acciaio
Nr di pezzi prodotti: pezzo unico

Versione piccola

Misura: H 44 cm, L 31 cm
Numero seriale: FP001R
Materiale: Acciaio, Bronzo,  Vetro di Murano
Tecnica: Pittura Acrilica su Acciaio
Nr di pezzi prodotti: pezzo unico

Misura: H 40 cm, L 30 cm
Numero seriale: FP002R
Materiale: Acciaio, Bronzo,  Vetro di Murano
Tecnica: Pittura Acrilica su Acciaio
Nr di pezzi prodotti: pezzo unico

Descrizione dell'opera

Queste sculture sono un omaggio poetico alle barriere coralline, minacciate dall’avidità umana. Con la nostra maestria nella scultura, creiamo dei fondali marini di straordinaria bellezza, interamente realizzati in acciaio fuso con il fuoco. Il pezzo unico rappresenta coralli e gorgonie, fedelmente riprodotti per ricordare la fragilità dell’ecosistema marino e l’urgenza di proteggerlo. Le bolle perlifere donano un senso di leggerezza e movimento, mentre i pesci, finemente lavorati a mano in Murano arricchiscono l’opera di dettagli luminosi e preziosi. L’acrilico rosso dona vivacità al fondale, richiamando la vitalità sottomarina. Alla base, un piccolo palombaro in bronzo, simboleggia l’avidità e l’ingordigia umana che minaccia costantemente i delicati equilibri naturali.